Filo Rosso 2021. Un programma più ricco che mai di iniziative (in tutto ben 18, record!) sociali, sportive, culturali, di panchine rosse (e non solo), per sensibilizzare e cambiare tutti noi, per contribuire a contrastare e invertire la spirale della violenza sulle donne, per far sì che il rispetto, la giustizia e il vero amore siano al centro di ogni nostra azione e progetto.

Così scrive il presidente dle Quartiere 4 di Firenze Mirko Dormentoni: “Ringrazio i presidenti Beatrice Barbieri, Marco Burgassi e Ilaria Tesi e le relative commissioni consiliari Q4 per l’importante lavoro di programmazione, le associazioni che hanno pensato eventi molto interessanti e originali, la BiblioteCaNova Isolotto che ne ospiterà un paio, e poi le società sportive, la Rete di Solidarietà, Artemisia, Versiliadanza, il Teatro Cantiere Florida e tutti i cittadini che parteciperanno, sicuramente numerosi. Si comincia mercoledì 17 novembre e si continua sabato 20 con la passeggiata tra le nostre Panchine Rosse e la staffetta con il Quartiere 5 alla Passerella dell’Isolotto.”

A questo link il programma completo: https://quartieri.comune.fi.it/notizie-quartiere-4


Festa dell’Arcobaleno a Firenze

Perquisizioni della polizia contro gruppi no-vax, sono accusati di associazione a delinquere e altri reati